di Francesca Faratro
È tutto in fermento nella città della musica in attesa dell’evento che celebra l’estate.
Fra le notti d’agosto nelle quali le stelle cadenti si presentano in gran numero, tappa fissa d’estate è all’insegna del nettare degli dei, il vino.
E a Ravello l’organizzazione è pronta per quest’ennesima edizione, pronta a partire dalle 20,30 e che vedrà protagonisti importati nomi del settore del food e del beverage.
Un viaggio sensoriale tra vino, stelle, musica e cibo, alla riscoperta delle bellezze paesaggistiche e storiche della città costiera.
Scenario d’eccezione, con inizio alle spalle del Duomo, via San Giovanni del Toro, la strada nobiliare dove risiedono i lussuosi alberghi, passando per l’omonima piazzetta e per poi proseguire fino alla Piazza Fontana Moresca, passando per chiese e slarghi che lasceranno godere i migliori paesaggi.

A darsi appuntamento, le cantine del territorio campano e della Costiera Amalfitana ma anche le Donne del Vino, i Consorzi Tutela Vini Sannio, del Vesuvio e quello del Vita Salernum Vites, sotto l’attento coordinamento dell’AIS della Costiera Amalfitana, capitanata da Antonio Amato.
Spazio anche al Consorzio del Limone per valorizzare il frutto rappresentativo della Costa d’Amalfi.
A far compagnia ai calici, non potevano che essere le prelibatezze preparate dagli chef delle strutture locali: Hotel Bonadies, La Moresca, Parsifal, Belmond Caruso, Palazzo Avino, Villa Fraulo, Villa Maria, Palazzo Acampora.
Non solo i piatti a rubare la scena ma anche ingredienti locali, con in risalto i prodotti tipici con i caseifici Il Capitano e la Tramontina e quelli dell’Antico Forno Carrieri.A concludere in dolcezza, saranno le prelibatezze dei maestri delle più storiche pasticcerie campane: Pepe, Pansa, Mennella e De Vivo.
La musica animerà la serata durante la quale sarà possibile osservare le stelle con un’ illustrazione guidata del Centro Astronomico “Neil Armstrong” di Salerno.
A concludere l’evento, il concerto di Raoul & Swing Orchestra.
Sarà una serata all’insegna del mix che suoni, sapori e profumi, sapranno ricreare in un’atmosfera magica che solo Ravello può regalare!
Per acquistare i biglietti:
Prevendita:
Tourist Office di Ravello
tel. 089857096 – 3713792128
https://www.go2.it/rivenditori
info: www.comune.ravello.sa.it
Dai un'occhiata anche a:
- Lunedì 10 febbraio, si presenta il libro di Paolo Masi con Enzo Coccia ad Agraria
- “Romagna Segreta” al Teatro del Sale: l’evento del Fuori di Taste che fa vivere un Viaggio tra Sapori, Suoni e Tradizioni della Romagna Anni ’50
- 24 marzo Giornata Europea del gelato artigianale: anteprima a Capri del gusto “hallelujah”
- Un brindisi alla solidarietà, all’innovazione e al futuro delle donne
- Masterclass | Salumi cilentani domenica 6 aprile Paestum
- The Match: Cambia-menti – Salumeria Malinconico
- “Tutta farina del nostro sacco”: valorizzare la biodiversita’ cerealicola
- Barbara Nappini a Castellammare per presentare il libro “La natura bella delle cose”