Luciano Pignataro Wine & Food Blog

Cala Silente Vermentino di Sardegna Doc 2019 Cantina Santadi | Terzo a Radici del Sud marzo 2021

Pubblicato in: I vini da non perdere, in Sardegna
Cala Silente Vermentino di Sardegna Doc 2019 Santadi

di Enrico Malgi

La Cantina Santadi, collocata nel Sud Sardegna in provincia di Carbonia-Iglesias, è una cooperativa nata nel 1960 di circa duecento soci, che coltivano seicento ettari vitati e producono un milione e settecentomila bottiglie l’anno. A parte i numeri elevati, qui si confezionano pluripremiate etichette di grande pregio che attestano la bontà di quest’azienda, che in passato si è avvalsa della consulenza del famoso enologo Giacomo Tachis.

Una di queste etichette, e precisamente Cala Silente Vermentino di Sardegna Doc 2019, si è classificata al terzo posto assoluto all’ultima edizione di Radici del Sud di marzo 2021 nella sua categoria di appartenenza.

Controetichetta Vermentino di Sardegna Doc 2019 Santadi

Vermentino in purezza vinificato per un mese in serbatoi di acciaio a temperatura controllata e poi affinato in vasche di cemento a contatto con i lieviti. Gradazione alcolica di tredici e mezzo. Prezzo finale di 10,00 euro.

Nel bicchiere traspare un luminoso ed affascinante colore giallo paglierino carico, quasi dorato. Bouquet imperioso, che fa sfoggio di intense e variegate fragranze di mela, albicocca, banana, melone, gelsomino, mimosa, glicine, magnolia, pietra focaia e salsedine, accompagnate poi da gradevoli venature vegetali e da briciole speziate. In bocca esordisce un sorso secco, freschissimo, scorrevole, morbido, plastico, edonistico, agrumato e iodato. Tattilità succosa e polposa, gaudente ed elegante, raffinata e carezzevole. Palato avvincente per tensione e contrasto e poi ottimamente registrato. Gusto delizioso, fine, cristallino, soave, balsamico, omogeneo, equilibrato e ficcante. Stile rigoroso ed adamantino. Chiusura in grande spolvero, che appaga totalmente tutto il cavo orale. Da abbinare ad un risotto ai frutti di mare e mozzarella di bufala.

Esecuzione perfetta di un vino davvero eccellente, come sa essere il Vermentino a questi livelli. In Sardegna è il vitigno a bacca bianca più diffuso, una sorta di alter ego del Cannonau a bacca rossa, anch’esso coltivato in tutta l’isola.

Cantina Santadi
Via Giacomo Tachis, 14 –  Santadi Sud Sardegna
Tel 0781 950127 – Fax 0781 950012
info@cantinadisantadi.itwww.cantinadisantadi.it
Enologo: Riccardo Curreli con la consulenza di Giorgio Marone
Ettari vitati: 200 – Bottiglie prodotte: 1.700.000
Vitigni: Carignano, Cannonau, Monica, Sangiovese, Syrah, Vermentino, Nuragus, Nasco e Chardonnay. 


Dai un'occhiata anche a:

Exit mobile version