
Siamo da sempre molto affezionati a questa etichetta capace di sfidare le mode e il tempo. Un vitigno internazionale che regala forti emozioni quando non è vinificato in modo caricaturale. Il Cabernet Sauvignon di Tasca nasce nel 1985 per volontà del Conte Lucio da una vigna di 9 ettari, San Francesco, situata lungo la parete della collina omonima a un’altitudine che va dai 550 ai 600 metri sul livello del mare. Oggi gode del contributo di altri tre appezzamenti: Baracca nuova, Cozzo delle Ginestre e Cozzo Rina. Da allora, siamo a quasi 40 anni ormai, questo rosso ha incontrato davvero tanto successo. Scopriamo questa vecchia annata alla Taverna del Capitano la stappiamo voluttuosi: Tre Bicchieri del Gambero quando questo riconoscimento aveva un valore strategico, 91 punti per Parker. Ben fatto e ben detto: dopo tanti anni il rosso è integro, complesso, elegante. Una beva davvero memorabile.
Sclafani Bagni, Contrada Regaleali Tel. 091.6459711
tascadalmerita.it
Ettari: 300 di proprietà
Dai un'occhiata anche a:
- Vini Società Agricola Armosa – Nuove annate
- Aurum Deum Zibibbo Passito 2023 di Cantine Artese
- Santagostino Baglio Sorìa Rosso Terre Siciliane Igt 2014 Firriato
- Vini Benanti Brave Wine sull’Etna – Nuove annate
- Tachis 2018 igt Feudi del Pisciotto, il primo vino dedicato al grande enologo
- Cantina Lipari, il vino nelle anfore come al tempo dei mamertini