
di Enrico Malgi
Per un po' di tempo tutto il mondo ha tenuto il fiato sospeso per l'apprensione derivante dalla profezia Maya sulla fine del nostro pianeta. Per fortuna, com'era prevedibile, essa si è rivelata fasulla e così, dopo il fatidico giorno del 21 dicembre che è passato senza colpo ferire, la gente si è potuta concentrare sulle feste.

A quest'ultima regola non si è voluto sottrarre certamente il “nostro” Luciano Pignataro, che, come di consueto e a mò di ricorrente rito propiziatorio pasqualino e natalino, ha voluto prendere l'aperitivo insieme con alcuni amici sapresi di vecchia data, prima di dedicarsi pranzo di Natale in famiglia e con alcuni amici più intimi.
Sono le nove di mattina quando Luciano mi chiama e mi invita a passare con lui questa mattinata a Sapri. E così, in una radiosa e cocente giornata di sole in cui Babbo Natale, sicuramente distratto dagli ultimi eventi politici e pseudo-catastrofici, ha involontariamente sfilato il canonico costume rosso per indossare quello da bagno, partiamo alla volta della cittadina della Spigolatrice. Qui ad accoglierci sul lungomare troviamo un clima che eufemisticamente potrei definire “primaverile” e gli amici Enzo Crivella, Cesare Pifano, Mario e Lorenza Riccardi del ristorante “La Cantinella sul mare” di Villammare.

Ci rechiamo tutti insieme al locale “Tintobrace” di proprietà di Daniele Congiusti e Angelo Accardi e ci accomodiamo naturalmente all'aperto per consumare il nostro aperitivo, servito con vari stuzzichini e una bottiglia di pregevole Champagne brut 2006 di Jacquesson.
Atmosfera rilassante, conversazione informale e piacevole, ottima compagnia, delizioso spuntino, grande spumante millesimato con dégorgement tardif, composto dalla classica cuvée di Chardonnay, Pinot Meunier e Pinot Noir e che sembra sia piaciuto a suo tempo anche a Napoleone. Tutto tres jolie!
L'orario del sacrosanto pranzo si avvicina. Salutiamo, quindi, gli amici e poi io e Luciano facciamo ritorno a Vallo della Lucania. Buon Anno e alla prossima festività!
Dai un'occhiata anche a:
- Don Alfonso 1890 a Lavello: la Basilicata raccontata attraverso gusto e tradizione
- Cantina Alabastra i vini incontrano i salumi di razza autoctona
- Guglielmo Cavezza del Mommy Cafè a Cicciano è il vincitore di Mille&Un Babà 2025
- Cene stellate a Zermatt del Capri Palace
- Casa Vittoria celebra il primo compleanno: un anno di cucina regionale italiana che ha conquistato il palato di tanti napoletani
- Il Vulture presenta il piano “TwoEu” per comunicare e valorizzare olio e vino dop
- Pasqualino Rossi apre la pizzeria a Milano, per la prima volta i veri sapori dell’Alto Casertanio nella capitale lombarda
- #PizzaCommunity: da Salvo alla Riviera Chef in Pizzeria Experience con Peppe Guida e gli abbinamenti di Alex Frezza