
Piatto della povertà più assoluta: senza grassi. E’ uno dei cavalli di battaglia di Mario Avallone della Stanza del Gusto di Napoli che ci segue in questi giorni.
Due presupposti: la qualità della pasta e quella del pomodoro.
Ingredienti:
senza olio e senza strutto/ Gransardo di 36mesi/
Pomodori Prunilli/ Bucatini di pasta fresca/
lauro e basilico/ saleIn una pentola di terracotta o in una pentola d’acciaio a fondo spesso cuocere a fuoco lento i pomodori e profumare con delle foglie di alloro che a fine cottura verranno tolte.Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente, colarla e condire il sugo di pomodori, poi aggiungere il Gransardo grattugiato saltare la pasta condita in una bastardella con aggiunta di un po’ d’acqua di cottura.
Impiattare decorando il tutto con qualche foglia di basilico fritta.
O’roie in dialetto vuol dire due – era il grido del venditore di maccheroni al mercato, che vendeva il piatto di pasta due soldi invece di tre soldi, riusciva a ribassare il prezzo rispetto agli altri venditori eliminando lo strutto.
O’roie della Stanza è fatto proprio con gli stessi poveri ingredienti, ma di ottima qualità e con grande cura.
E’ una semplice pasta e pomodoro senza olio.
Una sintesi maccheronica.
Mario Avallone
Ricetta della Stanza del Gusto raccolta da Marina Alaimo
'Roje
Di Mario Avallone
Ricetta raccolta da Marina Alaimo
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 1 persone
- senza olio e senza strutto/ Gransardo di 36mesi/
- Pomodori Prunilli/ Bucatini di pasta fresca/
- lauro e basilico/ sale
Preparazione
In una pentola di terracotta o in una pentola d’acciaio a fondo spesso cuocere a fuoco lento i pomodori e profumare con delle foglie di alloro che a fine cottura verranno tolte.
Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente, colarla e condire il sugo di pomodori, poi aggiungere il Gransardo grattugiato saltare la pasta condita in una bastardella con aggiunta di un po’ d’acqua di cottura.
Impiattare decorando il tutto con qualche foglia di basilico fritta.
Dai un'occhiata anche a:
- Fusilli freschi con zucca e funghi porcini. La ricetta perfetta
- Pasta e fagioli alla napoletana
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone di Peppe Guida
- Fusilli avellinesi al tegamino, la ricetta che spopolava negli anni ’80 da Titino a Mercogliano
- La Lasagna Express di Peppe Guida, la ricetta veloce della lasagna
- La carbonara di mare di Benny Gili del ristorante La Baia a Fregene
- Pasta e fave: ricetta veloce da fare in casa! La Primavera nel piatto