
di Tommaso Esposito
Ecco, Spicchi Campani è stato un successo per Volodymyr Pieshkov, ma è stata pure l’occasione per conoscere la mano di Agostino Vessella, il sous chef di Raffaele D’ Addio.

Ha preparato la sua Pizza Margherita.
Il dessert.
Sì, il dolce.
Bello sul piano visivo.

Bruna la base, montata di bianco e poi di rosso con le gocce di verde d’intorno.
Crumble di nocciola, mousse di yogurt da latte di bufala, confettura di pomodoro, perle di olio al basilico.
Profumatissimo dei distinti singoli sentori che ti aspetti e tuttavia in armonia tra loro.
Da raccogliere in progressione verticale affondando dall’alto verso il basso, in un’unica presa confettura, mousse e crumble.
Da portare alla bocca e col tatto delle papille percepire il morbido vellutato e il crunch, che giunge fino all’udito.
Poi il semifreddo e il dolce non dolce.
Ti aspetti freschezza e la trovi non solo nel pomodoro reso confettura, di cui respiri l’anima finanche e la elogi, ma dispersa nell’intero boccone.
D’intorno si spargono tenui le essenze del basilico.
Il dolce più buono fra i tanti assaggiati quest’anno.
Dai un'occhiata anche a:
- Celebrare la festa della donna con dolcezza: un omaggio a cinque pasticcere talentuose
- L’uomo cucina, la donna nutre – 20 Carmela Bruno, l’ostessa longobarda dell’Osteria La Piazzetta a Valle dell’Angelo
- Maicol Izzo a Masterchef con le mezze maniche alla marinara, piatto dell’anno di 50 Top Italy
- Donne produttrici: il vino italiano al femminile 41| Roberta Ceretto
- Il mondo del vino al femminile: le figure italiane coinvolte nel settore 16| Stevie Kim
- Rita de Crescenzo da Roccaraso al Carciofo di Paestum!
- Donne produttrici: il vino italiano al femminile 42| Daniela Adanti
- Istituto Ferrari di Battipaglia: La pizza come prodotto turistico