
Beviamo questo bianco in una fresca serata di mezza estate al Nastro d’Oro, un piccionaia affacciata sull’Infinito dove la gioia di vivere si manifesta in ogni piatto portato a tavola. Ricordiamo che questa piccola cantina ischitana, nata nel 1940 quando Mussolini decise di buttare l’Italia nella più tragica delle guerre di tutti i tempi, è stata premiata come migliore d’Italia nell’ultimo Vinitaly. Da quando il giovane Nicola Mazzella ha preso le redini in mano i vini sono migliorati anno dopo anni raggiungendo quella concentrazione che in alcuni bianchi può essere controproducente ma che al Biancolella secondo noi è necessaria per esprimere nel bicchiere tutti i profumi dell’Isola Verde e del Mediterraneo. Passati ancora tre mesi, il 2018 si presenta più maturo, ricco, decisamente fresco e piacevole. Che goduria sul fior di latte, sui gamberi, sulla lampuga e sui tagliolini al limone di Franco!
BIANCOLELLA 2018
ISCHIA DOC
CANTINE MAZZELLA
ISOLA D’ISCHIA
Via Serbatoio, 2 (68,47 km)
081 901541
www.ischiavini.com
Dai un'occhiata anche a:
- 021 Spumante Metodo Classico Podere 1925
- Ischia Biancolella Ibis 2023 Tenuta Montecorvo
- La Sibilla CruNA De Lago Falanghina Campi Flegrei Dop 2022 | Quando la Falanghina dimostra cosa sa fare
- Pignanera 2021 Epomeo igt, Cantine Tommasone
- Campi Flegrei Falanghina Sorbo Bianco 2005 Cantine del Mare
- Ottouve Gragnano Penisola Sorrentina Dop 2024 | Salvatore Martusciello non desiste