
Dal 20 al 27 aprile un piatto in suo nome nei ristoranti campani
Era il re degli orti familiari, dono prezioso alla popolazione locale di Carlo V, pianta simbolica che segnava i confini. Oggi è gusto e riscatto della Valle del Tanagro, il carciofo bianco dalle mille proprietà.

Versatile, tenero a tal punto da proprorlo crudo, questa varietà conquista tutti i palati che lo incontrano. Ma non è sempre facile poterlo degustare, si tratta di una piccola produzione di grande qualità che per fortuna è in crescita.
Ecco perchè otto anni fa è nato “Bianco Tanagro” – la festa del carciofo bianco – in cui confluiscono show cooking, contest, laboratori, gastronomia tipica e musica popolare.
Per rafforzare ancor di più il consumo e la presenza del carciofo bianco da qualche anno è stata istituita la “Settimana del carciofo bianco”, in cui chef, pizzaioli e ristoratori aderiscono all’iniziativa promuovendo un menù o solo un piatto, un panino, una pizza o un antipasto a base di carciofo bianco esponendo una locandina che parla di questo prodotto tipico.

Nessun obbligo e nessun costo, l’importante è dare spazio a questo carciofo di grande pregio. In cambio, l’organizzazione di Bianco Tanagro e la Pro Loco di Auletta promuoveranno gli indirizzi che di fatto – in tutta la Campania – faranno da apripista alla kermesse.
Le iscrizioni sono aperte e non hanno limiti geografici, la predilezione per la Campania è solo frutto della facilità nel procurarsi la materia prima. Per aderire basterà inviare una email a prolocoauletta@tiscali.it e segnalare il menù o il piatto che si intende proporre, il costo e l’indirizzo del locale.
Tra i primi locali ad aderire all’iniziativa vi sono: Ristorante Vinile di Salerno, Ristorante Emozionando di Salerno, Daniele Gourmet Pizza&Cucina di Avellino, Pizzeria 3Voglie di Battipaglia.
Organizzazione a cura della Pro Loco Auletta
tel e fax 0975/392234
Infoline 347/9083188
prolocoauletta@tiscali.it
www.festadelcarciofobianco.com
Dai un'occhiata anche a:
- 20 marzo Giornata Mondiale della Farina: l’Oro Bianco tra tradizione, sostenibilità e futuro alimentare
- Il 12 gennaio in Calabria torna uno degli eventi più attesi: Pig a Casa Qafiz
- Jesolo Gourmet Festival: capitale del gusto con 12 Stelle Michelin protagoniste
- “Romagna Segreta” al Teatro del Sale: l’evento del Fuori di Taste che fa vivere un Viaggio tra Sapori, Suoni e Tradizioni della Romagna Anni ’50
- XV Disfida del Soffritto di Maiale domenica 09 marzo Mirabella Eclano
- La Regione Campania presenta il premio “MASSimo” –Maestro del Sapore Solidale – giovedì 27 febbraio, Teatro Trianon – alle 10.30
- Viticultura a piede franco. Incontri internazionali tra Campi Flegrei e Vesuvio 22/24 Gennaio 2025
- Asado in Altura, la carne argentina in Irpinia