
Affidabilità, immortalità. Sono questi i due aggettivi per questa bandiera enologica italiana pensata da Giacomo Rallo. Cosa c’è di più bello di aprire una vecchia bottiglia di Ben Rye come questa dimenticata in un armadio di casa al termine di un pranzo domenicale di famiglia.
Ecco la modernità che mette d’accordo tutti: dolce non stucchevole, buona acidità, assoluta pulizia al naso e al palato con suggestioni che cambiano in continuazione. Un passito del 2011 giovane, giovanissimo, che ancora deve evolvere verso i terziari, del resto la verticale di Ben Rye conferma la sua grandissima tenuta nel tempo. . Un grande bere.
La sede è a Marsala in via S. Lipari, 18. Tel. 0923.724200, fax 0923.721130. Sito : www.donnafugata.it , email : info@donnafugata.it. Enologo: Antonio Rallo e Stefano Valla. Ettari: 328. Vitigni: ansonica, catarratto, chardonnay, viognier, nero d’Avola, cabernet sauvignon, merlot, syrah, zibibbo
Dai un'occhiata anche a:
- Cantina Lipari, il vino nelle anfore come al tempo dei mamertini
- Aurum Deum Zibibbo Passito 2023 di Cantine Artese
- Vini Società Agricola Armosa – Nuove annate
- Santagostino Baglio Sorìa Rosso Terre Siciliane Igt 2014 Firriato
- Vini Benanti Brave Wine sull’Etna – Nuove annate
- Tachis 2018 igt Feudi del Pisciotto, il primo vino dedicato al grande enologo