
L’Aglianico del Vulture mi piace perché mi regala la sensazione dello spazio, mi affascina con i castelli di Melfi e Lagopesole. Ritmi lenti, dunque moderni, come la freschezza sapida di questa bottiglia, giovane ed energica, bevuta con la persona giusta.
www.basiliscovini.it

Dai un'occhiata anche a:
- Una giornata in Paradiso a Cantine del Mare tra vigne e fornelli con Gennaro Schiano
- Dieci anni dopo: il Barolo 2015 raccontato da Mauro Carosso
- Le Macchiole a Bolgheri: l’innovazione perenne per essere sempre al top
- Vini Agricola Vallecamonica – Nuove annate
- Serata sul suino sardo da Botteghelle 65 Salerno | 12 marzo
- A pranzo da Burde a Firenze con i vini liguri Stella di Lemmen
- Cantina dei Quinti, tradizione e passione per il Cilento
- Vini Loredan Gasparini, degustazione