Venerdì 27 gennaio: serata enogastronomica da non perdere. Una serata che vedrà due vini rossi campani sfidarsi su piatti preparati con il baccalà, il pesce salato che viene dai Mari del Nord e che da sempre rappresenta uno dei punti fermi della cucina campana. Non a caso la nostra regione, insieme a quelle del nord-est della Penisola (il Veneto in primis) rappresenta uno dei luoghi dove più sono dirette le esportazioni norvegesi e finlandesi.
In una simpatica competizione passeranno in rassegna due grande tipicità dell’enologia campana. La barbera castelvenerese di Anna Bosco (Beneventano Igp Armonico 2015) e il piedirosso flegreo di Cantine Astroni (Campi Flegrei Dop Colle Rotondella 2015).
Teatro della sfida saranno gli accoglienti ambienti della Locanda Radici a Melizzano (Sannio), progetto gastronomico-culturale voluto dallo chef Angelo D’Amico.
Per la serata di venerdì 27 gennaio Angelo ha pensato di partire con Freddo di baccalà – Soffiato di patate e tartufo nero, per proseguire con Cannolo di ceci con baccalà, scarola-pinoli e uvetta. Spazio poi al Tortello di baccalà con pomodorino giallo del piennolo e Hamburger di baccalà – Chips di cipolla e papaccelle napoletane. In chiusura Tartelletta di baccalà nocciole tartufo nero.
Info: locandaradici@gmail.com – www.locandaradici.it – Facebook/locandaradici
Dai un'occhiata anche a:
- Il Club Cristal festeggia i 25 anni di fondazione: Tenuta San Leonardo ospite della prima serata
- Jesolo Gourmet Festival: capitale del gusto con 12 Stelle Michelin protagoniste
- The Match: Cambia-menti – Salumeria Malinconico
- Un brindisi alla solidarietà, all’innovazione e al futuro delle donne
- Barbara Nappini a Castellammare per presentare il libro “La natura bella delle cose”
- Vinitaly: la zonazione dei Cru di Greco di Tufo secondo Cantine di Marzo con Vincenzo e Mariano Mercurio
- “Romagna Segreta” al Teatro del Sale: l’evento del Fuori di Taste che fa vivere un Viaggio tra Sapori, Suoni e Tradizioni della Romagna Anni ’50
- 24 marzo Giornata Europea del gelato artigianale: anteprima a Capri del gusto “hallelujah”