Il prossimo 16 gennaio 2025 alle ore 16,00, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Agraria, Sezione Scienze della Vite e del Vino in Avellino, si terrà un convegno
organizzato da Assoenologi Sezione Campania dal titolo “Etichettatura vinicola: ultime novità e normative”.
Il focus dell’incontro sarà focalizzato sul Regolamento UE 2021/2117 in vigore dall’ 8 dicembre 2023, che definisce l’etichettatura nutrizionale e l’elenco degli ingredienti per il vino, e le ultime
novità introdotte.
L’evento rappresenta un’importante occasione di aggiornamento per gli enologi e i professionisti del settore viti-vinicolo e pone l’attenzione su ulteriori chiarimenti circa gli aspetti applicativi del
regolamento.
Moderati dal giornalista Luciano Pignataro apriranno i lavori della giornata gli interventi di importanti esperti, come Riccardo Cotarella, Presidente di Assoenologi Nazionale, Roberto Di Meo,
Presidente Assoenologi Campania, il Prof. Luigi Moio, ordinario di Enologia e rappresentanti istituzionali come l’On. Nicola Caputo, Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, e
Maurizio Petracca, presidente Commissione Agricoltura Regione Campania.
L’avvocato Marco Giuri approfondirà gli aspetti giuridici legati alle nuove etichette.

Dai un'occhiata anche a:
- Sorì e Ciro Salvo presentano Bella a Roma, la prima mozzarella di bufala pensata per la pizza
- Andrea Grignaffini: le mie dimissioni solo per ragioni personali. Auguri a Gardini e a Montinaro
- Può un tappo cambiare le sorti di un vino? Lo dimostra Vinventions con le chiusure innovative
- Sol2Expo fuori da Vinitaly, la scommessa dell’EnteFiera Verona
- I Bros (Floriano Pellegrino e Isabella Potì) chiudono a Lecce e vanno in Valle d’Itria
- Addio a Giampaolo Gravina, grande critico del vino
- Giorgio Locatelli riapre a maggio alla National Gallery
- Mediterranean Melodies su Amazon Prime Video: un viaggio tra tradizione, cultura e alta cucina mediterranea