
La chiusura ha aiutato Diego Vitagliano a concentrarsi sui progetti: nella sede di Bagnoli le novità sono notevoli: praticamente raddoppia grazie all’acquisizione del piano di sotto, completamente ristrutturato e dove sono state spostate le cucine.
In pratica 10 sarà un vero e proprio polo del Food perchè oltre alle pizze e ai panini, ci saranno anche dei piatti cucinati oltre ad uno spazio per sorseggiare qualche cocktail.
Con questa mossa Diego Vitagliano si pone come punto di riferimento per la rivoluzione del ocncetto di pizzeria che arriva ormai anche dentro Napoli città: non solo un posto dove mangiare una pziza durante la pusa di lavoro, ma una vera e propria esperienza degustativa dove alla nota sensibilità di Diego Vitagliano nel farcire le pizze in modo giustio ed equilibrato, si affianca la cucina d ello chef Salvator Sorrentino e alla guida in sala di sommelier specializzati.
Tutto pronto, insomma, appena sarà possibile ripartire, 10 a Bagnoli aprirà raddoppiato!

Dai un'occhiata anche a:
- Pizza a ruota di carro: 40 pizzerie dove mangiare la madre di tutte le pizze
- EVO 50 un rifugio sincero tra le luci dei vicoli di Napoli
- Roma, Pizzeria Ardecore: l’Irpinia a Piazza Vittorio
- Pizzeria Bro di Ciro e Antonio Tutino a Piazza Mercato, tradizione & tradizione
- Diego Vitagliano inaugura la sua quarta pizzeria al Vomero e una quinta nei prossimi mesi
- I Messaggeri del Vesuvio a Telese Terme: la pizzeria contadina consigliata per la pizza nella madia
- Pizzeria Cristian Mamazza 3.0 “Il Ragazzo del Popolo”: nuova destinazione della pizza a Casalnuovo di Napoli
- Pizzeria da Mimì: tradizione e modernità dal 1964 ad Aversa