
di Stefano Tesi
C’è chi si dimezza, c’è chi raddoppia. Noi IGP, invece, si cresce. Di un’unità, perché chi va piano va sano e va lontano. Ma un’unità “di peso”: dal 13 giugno la vostra rubrica preferita si fregerà infatti anche della firma di Lorenzo Colombo, il lungocrinito e barbuto critico di ►vinealia.org, uomo gaudente ma severo, come si desume dalla foto.
Colombo è membro di commissione in plurimi concorsi enologici nazionali e internazionali, nonché volto noto nell’ambiente dell’informazione vinicola, visto che, come dice lui stesso, “collaboro a Vinealia da oltre dieci anni e da un paio me ne occupo in toto, avendo avuto carta bianca dal direttore Luca Rossetti”.
Benvenuto quindi al nuovo giovane realmente “nordico” della promettente compagnia. La quale prosegue così la sua strategia espansiva di obiettivi e di orizzonti: quella di ragguagliare i lettori con attenzione, terzietà e, a volte, un pizzico d’ironia sulle tante virtù più o meno nascoste dell’Italia enogastronomica (senza disdegnare però escursioni all’estero). Il tutto evitando se possibile di tenere gratuitamente il coltello tra i denti, ma mantenendo sempre affilati la lingua e la penna. In breve, continuare a “scrivere di ciò che ci è piaciuto e di cui ci piace scrivere, a 360°”.
A essere proprio sinceri ci sarebbe anche qualche altro progettino che scalpita da un po’ di tempo nel cassetto, “ideine”, come direbbe qualcuno, ma è troppo presto per fare ulteriori rivelazioni. Dateci il tempo di mettere a fuoco, sperando che l’arrosto non si bruci. Del resto siamo “promettenti” e non mantenere potrebbe diventare imbarazzante.
Alta fedeltà
Italian Wine Review
Lavinium
Luciano Pignataro WineBlog
Winesurf
Dai un'occhiata anche a:
- VINerdì | Teresa Mincione – Terre del Volturno IGP Casavecchia “Nulla è per caso” 2023
- Il VINerdì di Garantito Igp. Taurasi 2017 docg di Boccella Rosa
- Garantito IGP | Avenida Calò, l’Enopizzeria che conquista Roma!
- VINerdì | Blanc de Morgex et la Salle Metodo Classico Brut
- Vinerdi | Mandrolisai Agricola Giacu – Mandrolisai Doc Rosso 2021
- Invecchiato IGP | Sauvignon 2011, calma e Gessaia – Gessaia Toscana Igt 2011 Tenuta Montauto
- Garantito IGP | La nuova vita del Coevo di Cecchi: con il 2021 si cambia passo (con mini verticale)
- Garantito IGP | Il Terre Siciliane Igt Black Hole di Cantine Brugnano è un vino per andare oltre i pregiudizi