
Piccola, giovane e monocultivar La Cantina Il Passo di Barile dei coniugi Raffaele e Maria Grimolizzi, curata con grande competenza dal giovane enologo lucano Fabio Mecca. Soltanto cinque ettari vitati, che fanno parte di una proprietà più ampia che raggiunge i cinquanta ettari coltivati in massima parte ad olivi e cereali.
Una sola pluripremiata etichetta prodotta con appena ottomila bottiglie, di cui ho assaggiato il millesimo 2015: Alberi in Piano Aglianico del Vulture Doc. Lavorazione in acciaio e poi il vino transita in tonneaux per un anno e mezzo prima di essere affinato in vetro. Tasso alcolico di quattordici gradi. Prezzo finale di 25,00 euro.

Profondamente luccicante e rubineggiante il colore che traspare nel bicchiere. Caleidoscopico e voluminoso l’incipit olfattivo, che costringe le narici ad annusare pregevoli profumi fruttati di ciliegia matura, mora, ribes e mirtilli, agganciati a gradevoli e nitide percezioni speziate di vaniglia, noce moscata, pepe nero, chiodi di garofano e zenzero. La palla passa poi alle sciccose nuances terziarie che vanno subito in gol esibendo tocchi di resina, china, catrame, balsamo, liquirizia e cioccolato. Caratteristici i sentori sottilmente affumicati. In bocca fa il suo ingresso un sorso seducente per immediatezza, armonia, equilibrio, struttura, rigorosità, finezza, morbidezza e freschezza. Trama tannica brillantemente evoluta. Coté deliziosamente elegante, fruttato, calibrato, corroborante ed avvolgente. Legno dosato alla perfezione, senza alcuna prevaricazione. Serbevolezza tutta da scoprire. Allungo finale sublime, appagante e persistente. Sulla classica cucina di terra lucana, ma va bene anche su piatti di mare col pomodoro. Gran bel vino davvero, che conferma la grande potenzialità del comprensorio vulturino in costante e forte ascesa.
Sede a Barile (Pz) – Via Vecchia Nazionale, 17
Cell. 347 5242706
cantinailpasso@gmail.com – www.cantinailpasso.com
Enologo: Fabio Mecca
Ettari vitati: 5 – Bottiglie prodotte: 8.000 – Vitigno: Aglianico
Dai un'occhiata anche a:
- Focus Colline Teramane 2025: Il Montepulciano dal rosso al rosa nella sua patria d’elezione
- Dieci anni dopo: il Barolo 2015 raccontato da Mauro Carosso
- Chianti Classico Collection 2025 “Gallo Nero versione green”
- Italia e Canada Atlantico rafforzano l’import-export ittico: il Seafood Export Cafè approda a Roma
- Vini Agricola Vallecamonica – Nuove annate
- Maugeri: i vini bianchi dei suggestivi ottantatré terrazzamenti dell’Etna
- San Leonardo 2020: il vino classico e contemporaneo che non conosce crisi
- Vini Antica Masseria Jorche – Nuove annate