
di Marco Contursi
Continua il lavoro per la promozione e la diffusione del vitigno Aglianicone e nuove aziende si aggiungono al gruppo di produttori. Il 23 giugno, a Pioppi, dalle ore 18 presso il Museo Vivente della Dieta Mediterranea appassionati ed esperti avranno la possibilità di conoscere ed apprezzare i vini in un evento che è diventato, oramai, una consuetudine consolidata nel panorama delle manifestazioni territoriali.
Sarà possibile degustare i prodotti delle varie aziende e ricevere tutte le informazioni direttamente dai produttori. Per chi volesse approfondire la conoscenza di questo vitigno, è prevista una degustazione guidata da Chiara Giorleo, giornalista ed esperta del settore enologico.
Sono 30 i posti disponibili per la degustazione, quindi è opportuno prenotarsi in tempo.
Ingresso € 10 + 5 per la cauzione.
Prenotazione al nr. 0974 831090 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14.
Dai un'occhiata anche a:
- “Tutta farina del nostro sacco”: valorizzare la biodiversita’ cerealicola
- Un brindisi alla solidarietà, all’innovazione e al futuro delle donne
- 20 marzo Giornata Mondiale della Farina: l’Oro Bianco tra tradizione, sostenibilità e futuro alimentare
- Jesolo Gourmet Festival: capitale del gusto con 12 Stelle Michelin protagoniste
- Lunedì 10 febbraio, si presenta il libro di Paolo Masi con Enzo Coccia ad Agraria
- Il valore dei grani antichi e della produzione artigianale
- Istituto Ferrari di Battipaglia: La pizza come prodotto turistico
- Barbara Nappini a Castellammare per presentare il libro “La natura bella delle cose”