
MICHELE ROMANO
Uva: aglianico
Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro
Fermentazione e maturazione: acciaio
Vista: 5/5. Naso 23/30. Palato 25/30. Non Omologazione: 30/35
Ecco uno dei tanti stupendi vini di servizio che regala il Sud. Di quelli che hai una pasta tradizionale a pranzo in famiglia, e poi magari devi uscire: un rosso della convialità molto efficace per restituire il senso profondo del nostro mangiare, almeno da quanto greci ed etruschi, e qualcuno prima di loro, ha coltivato le viti.
Qui parliamo di viti straordinarie, piantate sulle sabbie nere vulcaniche a Boscotrecase e Terzigno e vinificate da Michele Romano a Ottaviano nell’azienda fondata dal nonno dove ancora oggi si celebra la trafica con i conferitori in grande armonia ed amicizia.
Il manico è Antonio Pesce, il rapporto tra le due famiglie è antico, da queste parti la tradizione non è nostalgia vissuta nelle case, ma rapporti di lavoro consolidata, rispetto della parola, condivisione del senso della comunità.
Questo è un vino fresco, sapido, di buon corpo, in equilibrio di alcol con tannini protagonisti che mai consentirebbero alti punteggi in una degustazione seriale, ma quello che appare un limite è invece un vantaggio quando sulle tavole questo rosso affrontà ragù e parmigiane, paste al forno e braciole. Ecco allora il senso del successo e della avidità con cui si bevono e si consumano, e si finiscono, queste bottiglie.
L’Aglianico di Michele dovrebbe stare in ogni osteria, perché costa come un piatto di portata, proprio come era sempre stato in passato. Una esecuzione perfetta e confortante.
Sede a Ottaviano, via Prendelete 60. Tel. 081. 8279722. www.micheleromanovini.com. Enologo: Antonio Pesce. Ettari: 8 in conduzione. Bottiglie prodotte: 600.00. Vitigni: coda di volpe, faòanghina, caprettone, catalanesca, piedirosso, sciscinoso, aglianico.
Dai un'occhiata anche a:
- Ottouve Gragnano Penisola Sorrentina Dop 2024 | Salvatore Martusciello non desiste
- Ischia Biancolella Ibis 2023 Tenuta Montecorvo
- Campi Flegrei Falanghina Sorbo Bianco 2005 Cantine del Mare
- Pignanera 2021 Epomeo igt, Cantine Tommasone
- La Sibilla CruNA De Lago Falanghina Campi Flegrei Dop 2022 | Quando la Falanghina dimostra cosa sa fare
- 021 Spumante Metodo Classico Podere 1925