
Gli Smørrebrød rappresentano uno dei piatti informali più diffusi in Danimarca. Una sorta di panino aperto, alla base una bella fetta di pane nero, più che completo, digeribilissimo e saporito farcito con tutto il ben di Dio che la fantasia può suggerire.
Il pane è la vera scoperta della città, all’apparenza nero e denso può sembrare poco appetibile, ma basta mangiarlo per capire che è qualcosa di diverso alla nostra italica idea. Ricco di farine integrali con spesso aggiunta di semi, è un prodotto nutriente e leggermente acido, frutto della fermentazione che conferisce un gusto intenso. La piacevolezza la si percepisce tutta nella sua digestione, aiuta ad affrontare meglio la robusta cucina nordica.
A Copenhagen per mangiare uno Smørrebrød l’indirizzo sicuro, raccomandato da tutti è Aamanns. Sulla stessa strada, uno di fianco all’altro trovate sia il format ristorante (Aamanns Etablissement) che quello utile anche per un consumo sul posto veloce e molto economico (Aamanns Deli & Takeaway).
Cambia l’ambiente e il servizio, giusto qualche proposta più cucinata come ad esempio il merluzzo fritto ad Etablissement in cui è possibile prenotare facilmente attraverso il loro sito internet.
Inoltre troverete una sede anche nell’aeroporto di Copenhagen e nella stazione centrale.
Ingredienti freschi e piacere assicurato. Il pasto dall’altissimo rapporto qualità, prezzo e felicità.
Aamanns Etablissement – Øster Farimagsgade 12, 2100 København, Danimarca
Aamanns Deli & Takeaway – Øster Farimagsgade 10, 2100 København, Danimarca
Dai un'occhiata anche a:
- Vini Cantina Santadi – Nuove annate
- Vini Antica Masseria Jorche – Nuove annate
- La cantina dei vini campani da non perdere: 48 etichette di 16 tipologie
- Chianti Classico Collection 2025 “Gallo Nero versione green”
- Derthona Due.Zero 2025, anteprima Timorasso 2023: il bianco che sfida il tempo, seduce e promette
- I ritratti di Lavis. I vini del Trentino da Motelombroso a Milano
- San Leonardo 2020: il vino classico e contemporaneo che non conosce crisi
- Vini Fondo Antico – Nuove annate