
di Marco Milano
Domenica in penisola con il “Mercato della Terra” di Slow Food appuntamento speciale per la conoscenza delle amarene dei Colli di San Pietro prodotto tipico della Regione Campania e menzionate come varietà nell’Arca del Gusto. A Piano di Sorrento, infatti, nel mercato ortofrutticolo, domenica mattina, ci sarà un appuntamento con il Mercato della Terra, occasione e incontro per “fare la spesa con i prodotti genuini e di stagione direttamente dalle mani dei piccoli produttori campani”. E se purtroppo le amarene per la prima volta non ci saranno, comunque l’iniziativa riserverà uno spazio speciale a questo frutto.

“Il cambiamento climatico in atto – hanno spiegato da Slow Food Costiera Sorrentina e Capri – ha indebolito e distrutto, per la troppa acqua e freddo dopo un inverno troppo mite, gran parte del raccolto, ritardando la maturazione delle poche amarene e delle ciliegie sopravvissute quelle più tardive. La Campania quest’anno secondo fonti Coldiretti ha perso addirittura il 60% del raccolto di ciliegie”.

E sarà, dunque, proprio questo il tema del rendez-vous con i produttori e gli esperti (domenica ore 11) nel Laboratorio del Gusto dove interverranno anche i rappresentanti della Comunità Slow Food di tutela delle amarene dei Colli di San Pietro. “In compenso – hanno annunciato dall’associazione con la chiocciola – si assaggeranno le famose amarene quarantine, quelle sciroppate al sole rimaste dalla produzione dell’anno scorso, protagoniste dei dolci tipici quali le zeppole di San Giuseppe e della famosa torta sorrentina di S. Antonino a base di creme e amarene. Le amarene appassite dei Colli di San Pietro di Piano di Sorrento sono registrate come prodotto tipico da Regione Campania e sono menzionate come varietà nell’Arca del Gusto di Slow Food.
“La spesa al mercato ortofrutticolo”
Mercato della Terra
Piazza della Repubblica
Piano di Sorrento
Domenica 11 giugno ore 9
Dai un'occhiata anche a:
- Masterclass | Salumi cilentani domenica 6 aprile Paestum
- Sua maestà il porco | 8 febbraio, Agriturismo I Moresani
- Jesolo Gourmet Festival: capitale del gusto con 12 Stelle Michelin protagoniste
- La Regione Campania presenta il premio “MASSimo” –Maestro del Sapore Solidale – giovedì 27 febbraio, Teatro Trianon – alle 10.30
- Un brindisi alla solidarietà, all’innovazione e al futuro delle donne
- Lunedì 10 febbraio, si presenta il libro di Paolo Masi con Enzo Coccia ad Agraria
- 24 marzo Giornata Europea del gelato artigianale: anteprima a Capri del gusto “hallelujah”
- Il valore dei grani antichi e della produzione artigianale