
di Annatina Franzese
Manca poco all’inizio di “I Tesori del Vesuvio: Sapori e Profumi del territorio”, la manifestazione che andrà in scena ad Ottaviano, organizzata dal Circolo Armando Diaz, realtà storica della cittadina vesuviana
L’ evento, patrocinato dalla Regione Campania, dal Comune di Ottaviano, dal Parco Nazionale del Vesuvio, dal “Gal Vesuvio Verde”, dall’ Isis “Luigi de’ Medici”, da “La Strada del Vino Vesuvio”, dal “Consorzio Tutela Vini Vesuvio” e dal Consorzio Tutela “Pomodorino del Piennolo Vesuvio Dop”, vedrà la partecipazione di circa 38 aziende, che hanno dato sostegno alla realizzazione dell’iniziativa.

Mercoledì 20 e giovedì 21 settembre, alle 10.30, presso la sede dell’Istituto Alberghiero “Luigi de’ Medici” si terrà il “Seminario sui funghi”
Alle ore 19.00 poi, in entrambe le giornate, si svilupperà nei locali del circolo, un percorso degustazione con assaggi di piatti e di prodotti gastronomici e vitivinicoli territoriali.
Venerdì, 22 settembre, invece, alle ore 19.00, si terrà, presso la sede dell’Istituto Alberghiero, il convegno sui “Tesori del Vesuvio”, ultimo atto della kermesse.
Tutte e tre le giornate di festa, vedranno la partecipazione attiva degli alunni dell’’ISIS “De’Medici”, dell’ISIS “A. Diaz” e dell’IC “Mimmo Beneventano”, impegnati in sfilate di moda, esibizioni culinarie e musicali e letture di testi classici dedicati al vino, al pane, alla carne, all’olio, al pomodoro.
Dai un'occhiata anche a:
- Barbara Nappini a Castellammare per presentare il libro “La natura bella delle cose”
- Asado in Altura, la carne argentina in Irpinia
- Un brindisi alla solidarietà, all’innovazione e al futuro delle donne
- Verso la D.M.O. dei Campi Flegrei. Un modello di sviluppo condiviso | Focus Enogastronomia
- 20 marzo Giornata Mondiale della Farina: l’Oro Bianco tra tradizione, sostenibilità e futuro alimentare
- Vinitaly: la zonazione dei Cru di Greco di Tufo secondo Cantine di Marzo con Vincenzo e Mariano Mercurio
- Il Cilento a Milano per il brunch “Finalmente Domenica” all’ Hotel Gallia
- Viticultura a piede franco. Incontri internazionali tra Campi Flegrei e Vesuvio 22/24 Gennaio 2025