
Nocera Inferiore
Via Martinez Y Cabrera, 20-24
Tel. 081.5172305
Aperto la sera
di Giovanna Fasanino
Una sorpresa paragonabile solo alla bontà della pizza e della cucina per i nocerini che da domenica sera possono vantare la presenza in città di un pezzo da novanta della pizzeria napoletama e internazionale come Enzo Cacialli. Il Pizzaiolo del Presidente è a due passi da piazza Municipio a Nocera Inferiore. Sì, è proprio lui, Enzo Cacialli e la sua squadra di via dei Tribunali a Napoli che grazie ad una scommessa imprenditoriale con il giovane amico avvocato nocerino Giovanni Castaldi ha aperto una “filiale” in via Martinez Y Cabrera a Nocera Inferiore, pieno centro, tra l’incredulità di buona parte dei nocerini e la gioia smisurata dei buongustai amanti della vera pizza e dei “fritti” napoletani.

Sì, perché un grande come Cacialli non poteva che portare la “sua”pizza, quella di via dei Tribunali che si può mangiare anche piegata a portafoglio e che è sempre margherita, con l’aggiunta, a richiesta, di altri condimenti.
In un ambiente giovanile, sobrio e fresco, con cento coperti, ma anche un servizio da asporto, Cacialli ha portato nella città capofila dell’Agro Nocerino la sua Napoli, chiassosa e divertente come la friggitoria rigorosamente realizzata solo con prodotti freschi e lavorati a mano, proprio come la pasticceria proposta per chiudere una serata napoletana a Nocera Inferiore.
Un connubio con i prodotti dell’Agro è possibile? “Vedremo – risponde Enzo con una simpatica risata – intanto abbiamo portato la pizza di Napoli a Nocera, con tutti gli ingredienti “originali”, dalla farina quella dei Mulini Caputo – alla mozzarella. Avremo tempo per sperimentare. Intanto ci godiamo l’accoglienza calorosa di questa città che mi ha davvero stupito”. Senza svelare i numeri, dal forno – realizzato in sostituzione dl precedente appositamente per cuocere le pizze “del Presidente”- sono uscite in tre giorni quasi più pizze di quelle sfornate nelle stesse sere a via dei Tribunali. Un successo reso possibile dal lavoro di squadra e dall’appoggio incondizionato della famiglia, moglie e figlia in testa, che a suo fianco hanno sposato anche questa “scommessa”.
Emozionato nel ruolo di “co-padrone di casa” Giovanni Castaldi – avvocato non ancora quarantenne – è felicissimo della riuscita dell’impresa che, per puro caso, ha portato in un locale storico per la sua generazione un pezzo di Napoli e della sua cultura gastronomica.
I locali, infatti, erano quelli che ospitavano il “Pub Martinez Y Cabrera”, fulcro della socialità giovanile nocerina fino a tutti gli anni novanta. “Inaspettatamente si sono create le condizioni per aprire le porte di questo locale e rinnovarlo per renderlo giovane, fresco e adatto ad ospitare un genere di ristorazione che è solo napoletana”, dice Castaldi. Sì, perché, è la classica pizzeria partenopea: veloce e low cost. Che dire, al passo coi tempi e nel rispetto della tradizione.
E tra Napoli e Nocera, Enzo Cacialli si prepara a volare a Las Vegas per portare in tournee la pizza napoletana, ambasciatore della pizza all’ombra del Vesuvio.
Dai un'occhiata anche a:
- Roma, Pizzeria Ardecore: l’Irpinia a Piazza Vittorio
- Pizzeria Bocche di Fuoco: la pizza napoletana a Catania
- Pizzeria Tavolo Riservato a Napoli di Marcello Fontana
- Diego Vitagliano inaugura la sua quarta pizzeria al Vomero e una quinta nei prossimi mesi
- Riapre il Corallo a Baronissi dopo il restyling
- Pizzeria Owap a Napoli: la pizza napoletana di Mauro Espedito incontra il mondo
- I Messaggeri del Vesuvio a Telese Terme: la pizzeria contadina consigliata per la pizza nella madia
- Pizzeria Cristian Mamazza 3.0 “Il Ragazzo del Popolo”: nuova destinazione della pizza a Casalnuovo di Napoli