
‘A Figlia do’ Marenaro
Via Foria, 180/182, 80137 Napoli
Tel. 081 440827
Sempre aperto
Sempre aperto
Papucc ‘o Marenaro iniziò nel 1943 a vendere brodo di purpo a Porta Capuana. Tazza fumante dopo tazza fumante riuscì a crearsi un chiosco con qualche piatto in più. Poi riuscì ad aprire ‘a puteca. Ma è stata Assunta, ‘a figlia do Marinaro, al secolo Raffaele Pacifico, a creare il mito del ristorante a via Foria iniziando a 7 anni e marinando la scuola, una vera e propria macchina da guerra che è una leggenda a Napoli. Polpo all’insalata, zuppa di cozze, pizza Stg dell’Associazione Verace Pizza, linguine al cartoccio. Tutto il mare di Napoli in versione pop e soprattutto a prezzi accessibili.

Il ristorante vede un plotone di preparatori di cozze, domani saranno aperte a migliaia per la tradizionale zuppa del Giovedì Santo a Napoli, con il liquore forte che la rende buonissima.

Se volete respirare l’aria di Napoli vera, fuori dai percorsi turistici, allora venite qui, proprio vicino il meraviglioso Orto Botanico e godetevela alla grande.
Dai un'occhiata anche a:
- Umagazzeo a San Marco dei Cavoti, osteria uscita dalle nebbie del tempo
- Chi rincorre il gourmet e chi lo sfida con la tradizione come Temira a Pimonte
- N’ata Luna, il gusto della semplicità, a Grottaminarda
- Riscoprire la tradizione: la storia della Masseria Gigli a Limatola
- Cronaca di un pranzo. Bianca Mucciolo, la cuoca janara di Aquara che merita il viaggio
- La Locanda Gesù Vecchio a Napoli, il doppio successo di Vittorio Fortunato
- Agriturismo le Ghiandaie: un angolo di paradiso tra le colline di Caiatine
- Leucio Ristorante: un viaggio nella tradizione e nell’innovazione della cucina casertana