
Nel quadro di “Le Giornate del Benessere della Dieta Mediterranea – Modello alimentare e stile di vita sano per la cura del pianeta” l’ Osservatorio della Dieta Mediterranea guidato dal dott. Vito Amendolara promuove un incontro a Castel Morrone, grazie all’impegno dell’amministrazione comunale, dal titolo : Il ruolo della Dieta Mediterranea per contrastare obesità e malattie coronariche.
L’appuntamento è per le 18 di venerdì 8 novembre presso il Palazzo Ducale- Il Frantoio Ducale in Via Alberto Altieri 8. Dopo i saluti del Sindaco di Castel Morrone Cristoforo Villano e dell’Assessore alla Cultura Alessandra Villano, vi sarà l’incipit del dibattito da parte del presidente dell’Osservatorio della Dieta Mediterranea Vito Amendolara, seguiranno gli interventi dei medici Francesco Riello, Cardiologo e Giuseppe Iulianiello Nefrologo e del ristoratore Pietro Leonetti. A moderare il dibattito il giornalista enogastronomico Carlo Scatozza.
I salotti del benessere sono momenti promossi dall’Osservatorio, di incontri ma anche di confronto , durante i quali sono affrontati i temi dell ostile di vita e della sana alimentazione, condizioni essenziali per garantire salute e benessere delle comunità. Le tamatiche affrontate sono : alimentazione stile di vita mediterraneo, consumi alimentari ricette e menù , l’importanza dello spreco zero e del riciclo , l’importanza della riscoperta e conoscenza dei territori per esaltare l’identità degli stessi, la sicurezza alimentare, l’etichettatura, la sostenibilità ambientale e la biodiversità. Grande spazio di tempo sarà riservato al pubblico presente che vorrà confrontarsi. Oltre ai salotti del benessere, nel territorio casertano, l’osservatorio promuoverà eventi in costanza dell’anniversario della designazione della Dieta Mediterranea Bene iscritto tra il patrimonio immateriale Unesco, L’Osservatorio della Dieta Mediterranea nasce allo scopo di diffondere, promuovere e sostenere un modello alimentare di sviluppo durevole basato sulla Dieta Mediterranea, valorizzandone gli aspetti nutrizionali, sociali, economici e storico-culturali e trasmettendoli alle giovani generazioni, attraverso una prassi di riferimento da condividere con enti, istituzioni, scuole, imprese e singoli cittadini.
Ufficio Stampa Osservatorio Dieta Mediterranea
Villa Doria d’Angri
Via Francesco Petrarca, 80 80123 – Napoli (NA) osservatoriodietamediterranea@gmail.com
Dai un'occhiata anche a:
- Master in gastronomie territoriali sostenibili di Melpignano: ultimi posti
- Rita Babini, Vignaiola in Romagna, è la nuova Presidente di FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti
- Vini Quintodecimo – Nuove annate
- Nasce “Bella”, la mozzarella di bufala campana perfetta per la pizza. Un progetto firmato Sorì e Ciro Salvo
- Aspettando Ego Pizza Festival: la Puglia si trasforma nel Paradiso del Gusto
- La Pizza Lasagna di S.qui.sito (Na) | Il piatto simbolo del Martedì Grasso diventa topping per una golosa pizza in pala
- Ancora una volta premiata l’azienda del Cilento Fattoria Ambrosio 1938
- Mille&UnBabà 2025: si aprono le candidature per il concorso di pasticceria promosso da Mulino Caputo