
di Marco Milano
Al ristorante “Da Tonino” a Capri, sotto il segno di “That’s Amore”, la rassegna con la direzione artistica di Valerio Pagano, cena tra le stelle con lo chef Salvatore Aprea che riapre le porte del suo ristorante per una nuova collaborazione all’insegna dell’alta cucina con lo chef Arnaud Viel del ristorante La Renaissance, ospite d’onore di un evento dedicato agli amanti del buon cibo che vogliono vivere un’esperienza gastronomica unica.

Chef Viel, arrivato in finale al Campionato del Dessert 1996 e Lauréat d’Or 1997 in Francia, all’albergo della Renaissance esercita la sua creatività audace senza mai sconvolgere completamente le tradizioni, mentre la Carta dei Vini viene selezionata accuratamente dalla moglie Cécilia.
L’evento in calendario per domenica 22 settembre al ristorante “Da Tonino” a Capri, a Dentecala, immerso in un’oasi di verde “si inserisce all’interno della rassegna gastronomica Fra le stelle di Dentecala promossa dal ristorante Da Tonino in collaborazione con That’s Amore Capri – ha spiegato chef Salvatore Aprea – Io ed Arnaud ci siamo conosciuti ad un evento organizzato dalla Pro Loco di Trento, il festival Autumnus, una kermesse in cui centinaia di aziende trentine si sono riunite nel centro della città per offrire degustazioni, approfondimenti, laboratori, show cooking e molto altro. E’ stato l’amico e collega Chris Oberhammer a farci conoscere e sono contento che il nostro incontro abbia portato a questa collaborazione”. In programma un menù a quattro mani con i due chef che si alterneranno con le loro creazioni a tavola.
Si inizia con spigola, limone confit, finocchio e caviale proposto dallo chef Arnaud Viel, per poi proseguire con polpo, cicerchie, pomodoro e cipolla caramellata e cappellacci di galletto, patate e funghi dello chef Salvatore Aprea. Ancora, gli invitati potranno gustare Agnello confit, alghe, salsa iodata, melanzane e kumquat dello chef Viel e chiudere la cena con riso artemide & pesca di chef Aprea. A “fare compagnia” a queste prelibatezze a tavola ci saranno ottimi vini, grazie alla collaborazione con due cantine provenienti da due regioni agli estremi della nostra penisola, la piemontese L’Autin e la siciliana I Vigneri di Salvo Foti. “Come sempre è mio fratello a curare l’offerta enologica della cena – aggiunge Aprea – per l’occasione abbiamo coinvolto due importanti realtà del settore, i cui prodotti si sposano perfettamente all’alta qualità dell’offerta gastronomica che io e Arnaud abbiamo ideato per i nostri ospiti”.
E’ così L’Autin porterà a tavola un Piemonte Pas Dosé Eli M. C. ’19, un Verbian ’21 e un Passi di Gio ’19; I Vigneri di Salvo Foti invece un Vinudilice ’23 e un I Vigneri ’23. Valore aggiunto e ingrediente segreto della serata sarà la sinergia fra i due chef, che lavoreranno insieme per offrire agli ospiti l’opportunità di gustare preparazioni raffinate in un’atmosfera unica. “Fin dalla prima volta che ci siamo visti, fra me e Arnaud è nato subito un rapporto di stima reciproca – dice ancora lo chef Salvatore Aprea – Abbiamo trascorso due giorni insieme a lavorare fianco a fianco, e siamo anche diventati amici, nonostante le evidenti difficoltà di comunicazione, dato che non parliamo la stessa lingua! Ma, per fortuna, la cucina è un linguaggio universale, e la passione per quello che facciamo trascende qualsiasi barriera o confine”.
Ristorante Da Tonino
Via Dentecala – 12 Capri
www.ristorantedatonino.com
Dai un'occhiata anche a:
- Sua maestà il porco | 8 febbraio, Agriturismo I Moresani
- All’Alberghiero Di Gruttola di Ariano Irpino la cultura dell’olio Ravece
- “Romagna Segreta” al Teatro del Sale: l’evento del Fuori di Taste che fa vivere un Viaggio tra Sapori, Suoni e Tradizioni della Romagna Anni ’50
- Jesolo Gourmet Festival: capitale del gusto con 12 Stelle Michelin protagoniste
- Verso la D.M.O. dei Campi Flegrei. Un modello di sviluppo condiviso | Focus Enogastronomia
- Il valore dei grani antichi e della produzione artigianale
- Sorrento. Due serate educative con Slow Food e Antonino Esposito, per scoprire i segreti di formaggi e salumi Nel locale di Marina Piccola, venerdì 4 e domenica 13 aprile, ore 19
- 24 marzo Giornata Europea del gelato artigianale: anteprima a Capri del gusto “hallelujah”