
La scommessa delle aziende familiari italiane è sempre trovare una generazione che prende il testimone invece di spendere tutti i soldi in barca o peggio. Il capostipite dei Varchetta, Giovanni, può riposare tranquillo visto la riuscita dei suoi pronipoti, entrambi enologi capaci. Gerardo Vernazzaro è quello che più di tutti ha studiato il Piedirosso. Vincenzo Varchetta dopo molte esperienza all’estero adesso rilancia un blend storico di famiglia fatto da uve aglianico, piedirosso e primitivo e lo chiama 891, la data di fondazione dell’azienda: 1891. E’ un rosso che nasce da uve coltivate su terreno argillosi che fa un passaggio in legno grande: il sorso è sincero, allegro, napoletano. Un vino di potenza che si esprime sulle grandi preparazioni classiche e che, grazie ai tannini ben risolti, può anche essere servito fresco d’estate. Da stappare subito e bere a secchiate sino a quando non finisce su pollo e parmigiana.
VINICOLA AGRIFLEGREA
NAPOLI
Via N. Mandela 95
Tel.081 241 6795
vinicolaflegrea.com
Enologo
Vincenzo Varchetta
Dai un'occhiata anche a:
- La Sibilla CruNA De Lago Falanghina Campi Flegrei Dop 2022 | Quando la Falanghina dimostra cosa sa fare
- 021 Spumante Metodo Classico Podere 1925
- Ischia Biancolella Ibis 2023 Tenuta Montecorvo
- Pignanera 2021 Epomeo igt, Cantine Tommasone
- Campi Flegrei Falanghina Sorbo Bianco 2005 Cantine del Mare
- Ottouve Gragnano Penisola Sorrentina Dop 2024 | Salvatore Martusciello non desiste